Lorenza Furgiuele è ricercatore universitario confermato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" ed è abilitata alle funzioni di professore universitario di seconda Fascia nel settore 12/B1 (Diritto commerciale).
Si è laureata con lode nel 2001 presso la Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità degli Studi di Firenze e nel 2010 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Diritto commerciale presso la Facoltà di Economia dellUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata.
Collabora dal 2004 con la cattedra di Diritto commerciale e con le cattedre di Diritto commerciale europeo, Diritto industriale e Diritto Fallimentare presso la Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità degli Studi di Roma "Tor Vergata", nonché, dal 2014, con la cattedra di Diritto commerciale presso il Dipartimento di Economia e Management dellUniversità degli Studi di Pisa.
Fa parte del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in "Diritto e Tutela: esperienza contemporanea, comparazione, Sistema Giuridico-Romanistico" presso la Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità di Roma "Tor Vergata".
Ha svolto incarichi di insegnamento in master in diritto societario presso lUniversità LUISS e presso la Scuola superiore delleconomia e delle finanze Ezio Vanoni, nonchè nellambito del Corso Alto Tirreno.
Svolge, dallanno accademico 2012/2013, linsegnamento di Diritto della comunicazione, nel corso di laurea in Scienze e tecnologie per i media, presso il Dipartimento di Matematica dellUniversità degli Studi di Roma "Tor Vergata".
Negli a.a. 2013/2014 e 2016/2017 ha ricevuto laffidamento del corso di Diritto commerciale nel corso di laurea in Scienze giuridiche della sicurezza, attivato dalla Facoltà di Giurisprudenza dellUniversità di Roma Tor Vergata e destinato agli Allievi Marescialli dellArma dei Carabinieri.
Nel 2012/2013 ha partecipato alla ricerca in materia di disciplina dei fondi comuni di investimento mobiliari, promossa dal Centro Arcelli per gli Studi Monetari e Finanziari (CASMEF), presso lUniversità LUISS Guido Carli, coordinata dal Prof. Giorgio Di Giorgio e dal Prof. Mario Stella Richter, nonché alla pubblicazione che ne è conseguita, dal titolo La regolamentazione dei fondi comuni: una analisi comparata, a cura di G. Di Giorgio e M. Stella Richter, Roma, 2014.
Partecipa al Progetto di Ricerca Scientifica di Ateneo 2015 Consolidate the Foundations su From Monetary Union to Banking Union towards Capital Markets Union (CMU), Strenghthening to supervisory framework and implementing legislation against systemic shocks in EU economics.
Dallanno accademico 2014/2015 svolge lincarico di insegnamento nel corso di Diritto commerciale corso progredito presso il Dipartimento di Economia e Management dellUniversità di Pisa ed è altresì incaricata dall' a.a. 2016/2017 dell'insegnamento di Corporate governance: profili giuridici.
E componente del comitato editoriale della Rivista del diritto commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, nonché del comitato di redazione della Rivista di Diritto Societario.
E stata relatrice in convegni e seminari nella materia del diritto societario presso Università italiane.
E autrice di una monografia dal titolo Trasferimento della partecipazione e legittimazione nelle società di capitali, Milano, 2013 e di numerosi scritti pubblicati in primarie riviste giuridiche, oltre che in opere enciclopediche e collettanee.