Luogo e data di nascita:Pisa, 21/02/1958
Stato civile: Coniugata, 2 figli
Diplomi:1976, Maturità Scientifica
1984, Laurea in Scienze Biologiche
1991, Titolo di Dottore di Ricerca (Corso di durata quadriennale) in Scienze Medico Forensi con dissertazione finale dal titolo:Interesse medico- legale dei polimorfismi A2HSG, PLG e YNH24/HINFI (D2S44)
1995, Specialista in Patologia Clinica (Scuola di durata quadriennale) e discussione della tesi sperrimentale:Interesse medico-legale del polimorfismo HUMVWAF31
Internato pre-laurea: 1982-1984
Ex Istituto di Istologia ed Embriologia
della facoltà di Scienze m.f.n.
dellUniversità degli Studi di Pisa
Tirocinio post-laurea: 1° semestre 1984-85
Ex Istituto di Istologia ed Embriologia
della facoltà di Scienze m.f.n
dellUniversità degli Studi di Pisa
2° semestre 1984-85
Ex Istituto di Zoologia
della facoltà di Scienze m.f.n
dellUniversità degli Studi di Pisa
Abilitazione professionale: Prima sessione relativa allanno 1984
(Aprile 1985)
Dottorato di Ricerca: 1987-1991
Scienze medico-forensi
dellUniversità Cattolica del Sacro Cuore
con sede consociata presso
laboratorio di emogenetica forense
dellIstituto di Medicina Legale,
Facoltà di Medicina e Chirurgia
dellUniversità degli Studi di Pisa
Specializzazione: 1991-1995
Patologia Clinica- Indirizzo Tecnico
Sezione di Medicina Legale del Dipartimento di Biomedicina Sperimentale Infettiva e Pubblica
Facoltà di Medicina e Chirurgia
dellUniversità degli Studi di Pisa
Posizione attuale: Da gennaio 1993 ad oggi
in servizio presso lIstituto di Medicina Legale
dellUniversità degli Studi di Pisa
con la qualifica di Tecnico Laureato - Biologo
Da novembre 2012 riveste il ruolo di Presidente nellassociazione IFORLAB (Investigative and FOrensic Resources LABoratory Associazioni per lo Sviluppo delle Risorse Forensi ed Investigative) associazione non a scopo di lucro fondata aprile 2012 che promuove lo sviluppo e lo studio delle scienze forensi ed investigative attraverso attività informative, formative e sociali con approccio multidisciplinare.
Idoneità: Concorso Pubblico per titoli ed esami a n.1 posto di tecnico-laureato (carriera direttiva) presso lIstituto di Istologia ed Embriologia della facoltà di Scienze m.f.n. dellUniversità degli Studi di Pisa, classificandosi al 1° posto della relativa graduatoria
Attività di Consulente: Dal 1988 ad oggi
Ha svolto e svolge attività di consulenza tecnica, in qualità di biologo forense, su incarico della Procura della Repubblica c/o il Tribunale e della Procura della Repubblica c/o la Pretura Circondariale di Pisa, Lucca Livorno, Grosseto, Firenze, Siena, Arezzo, Pistoia, Massa e La Spezia. Ha svolto e svolge attività di consulenza tecnica di parte su incarico di privati. Ha collaborato e collabora, in qualità di consulente con lAssociazione Penelope nei casi di scomparsa.
Corsi di aggiornamento: Ponza 1-6 ottobre 1988
Corso Teorico Pratico DNA- Impronta
Siena 5-6 marzo 1991
I° Corso Teorico Pratico sulle Applicazioni della PCR in Medicina Legale
Pisa marzo 1998
Corso di Formazione: Sicurezza, protezione e prevenzione sul luogo di lavoro Università degli Studi di Pisa
Pisa novembre 2003
Corso di Formazione: Motivazione e tecniche di gestione dei gruppi di lavoro organizzato da Studia & Lavora
Attività didattica: Anno Accademico 1984-85
Ha fatto parte della commissione di esame di Biologia e Zoologia nel Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
In qualità di Cultore della Materia
Livorno 1994
Relatore al Corso di Aggiornamento Professionale Obbligatorio per il Personale Tecnici di Laboratorio
Unità Sanitaria Locale N.13 Area Livornese
Pisa 2002
Relatore al Corso di Aggiornamento Professionale Obbligatorio per il Personale Tecnici di Laboratorio
Unità Sanitaria Locale N.13 Area Livornese
Livorno 2009
Rela