Giuseppe Romano

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

Nato nel 1956, laureato a Pisa in Ingegneria Nucleare nel 1980, nel 1985 è entrato nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
È stato Comandante dei Vigili del Fuoco di Pisa, Perugia, Firenze.
È stato Direttore Regionale per la Toscana, Abruzzo, Sicilia, Direttore Interregionale del Veneto e Trentino Alto Adige.
È stato Direttore Centrale per l'Emergenza ed il Soccorso Tecnico dalla quale dipendono i settori specialistici dei Vigili del Fuoco quali: servizio antincendio boschivo, elicotteri e aerei, sommozzatori, servizio telecomunicazioni, portuali, soccorritori acquatici, speleo-alpino-fluviali, aeroportuali, NBCR, cinofili, topografia applicata al soccorso il sistema delle colonne mobili regionali, il Centro Operativo Nazionale, il servizio antincendio dei porti e degli aeroporti.
Ha partecipato a numerosi interventi di soccorso in ambito nazionale e internazionale.
Nel 1997 è stato responsabile del Centro Operativo Misto di Foligno (PG) per il coordinamento soccorsi per il terremoto Umbria-Marche.
Nel 2011 e 2012 su incarico governativo ha curato l'incarico della rimozione delle macerie conseguenti al sisma del 6 aprile 2012 a L'Aquila.
Ha svolto numerose missioni internazionali a seguito di calamità tra le quali: Colombia, Albania, Sri-Lanka, Georgia, Stati Uniti ed altre
Ha diretto, tra le altre, le operazioni antincendio e di soccorso conseguenti all'incidente ferroviario di Viareggio, le operazioni di soccorso dell’hotel Rigopiano.
Oltre al lavoro operativo l’attività di Giuseppe Romano si è sviluppata anche nel campo dell’insegnamento e della ricerca.
È professore a contratto presso l’Università di Pisa per Corso di Laurea magistrale in Scienze per la pace: trasformazione dei conflitti e cooperazione allo sviluppo.
È stato professore a contratto presso l’Università di Pisa per il Master Disaster Risk Management - Protezione Civile e Coordinamento Unità di Crisi.
È stato docente per “Gestione delle emergenze” al Master Homeland Security del Campus Biomedico di Roma.
È stato docente per “Rischio incendio e gestione delle emergenze” al Master Management in Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e Valutazione dei Rischi della Università di Pisa
Sia in Italia che all’estero ha pubblicato su riviste di settore ed è stato relatore a numerosi convegni e seminari.
Ha coordinato progetti europei sui temi del soccorso e della protezione civile.
Nel 2018 ha ottenuto la registrazione del primo team italiano USAR “Urban Search And Rescue” presso l’organizzazione UN-OCHA, “United Nations Office for the Coordination of Humanitarian Affairs” (“Il migliore team mai registrato “ secondo i responsabili dell’organizzazione).
Ha partecipato a numerosi gruppi di lavoro nazionali, europei e internazionali su argomenti quali gestione delle emergenze, sicurezza degli impianti a rischio di incidente rilevante, interventi NBCR ed altri.

Didattica

Incarichi di co-docenza in moduli/insegnamenti