Gian Luca Bracco

Profilo

Ruolo: Docente Esterno

[ BRACCO Gian Luca]
CURRICULUM VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
BRACCO GIAN LUCA
Indirizzo
VIA DEI MANDORLI 12/8, 50014 FIESOLE LOC. PIAN DI S. BARTOLO ITALY
Telefono
+ 39 0583 970986
+39 345 3689362
Fax
+39 0583 055777
E-mail
gianluca.bracco@uslnordovest.toscana.it
Nazionalità
Italiana
Data di nascita
11 SETTEMBRE 1959
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date
DAL 9 APRILE 1991 AL 31/10/1993 È STATO ASSISTENTE MEDICO A TEMPO PIENO PRESSO L’ISTITUTO DI CLINICA GINECOLOGICA E OSTETRICA DELL’UNIVERSITÀ DI TRIESTE.
DAL 21 SETTEMBRE 1995 AL 29 FEBBRAIO 1996 È STATO AIUTO MEDICO PRESSO LA DIVISIONE DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI SPOLETO.
DAL 7 LUGLIO 1997 AL 14 GIUGNO 1998 È STATO DIRIGENTE MEDICO DI 1° LIVELLO PRESSO LA DIVISIONE DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA DELL’OSPEDALE DI FIGLINE VALDARNO
DAL 15 GIUGNO 1998 AL 20 APRILE 2008 È STATO DIRIGENTE MEDICO DI 1° LIVELLO PRESSO LA CLINICA OSTETRICA E GINECOLOGIA DELL’AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA DI CAREGGI.
DAL 21 APRILE 2008 A TUTT’OGGI È DIRETTORE DELLA UNITÀ OPERATIVA COMPLESSA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DEL PRESIDIO OSPEDALIERO DI LUCCA
DAL 3 DICEMBRE 2012 GLI È STATA CONFERITA ANCHE LA RESPONSABILITÀ DEL PUNTO NASCITA DELL’OSPEDALE SAN FRANCESCO DI BARGA.
• Nome e indirizzo del datore di lavoro
USL TOSCANA NORDOVEST Lucca
• Tipo di azienda o settore
Azienda Sanitaria
• Tipo di impiego
Indeterminato
• Principali mansioni e responsabilità
Direttore S.C. Aziendale Ginecologia e Ostetricia USLNORDOVEST Lucca Tel. 0583 970986
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Laureato in Medicina e Chirurgia il 24 ottobre 1984 presso l'Università degli Studi di Perugia con voti 110/110 e lode, discutendo una tesi su "Il Cervicocarcinoma: diagnosi, stadiazione e terapia", avendo come relatore il Prof. Gilardi.
• Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione all’estero
Ha partecipato e vinto il Concorso, per titoli ed esami, per l'attribuzione di una delle 1753 borse di studio per la frequenza di attività di perfezionamento o specializzazione presso istituzioni estere di livello universitario indetto dal Ministero dell'Università e della Ricerca
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ BRACCO Gian Luca]
Pubblicazioni
Scientifica e Tecnologica. A tale proposito è stato accettato per tale attività dal Prof. M.Baggish direttore del Department of Obstetrics and Gynecology della State University of New York (USA), dal Prof. J.M.Monaghan direttore del Department of Gynecological Oncology del Queen Elizabeth Hospital (England), dal Prof. I. Brosens direttore dell'Istituto di Ginecologia della Katholieke Universiteit Leuven (Belgium), dal Prof. J. Donnez direttore del Servizio di Ginecologia dell'Universite Catholique de Louvain Cliniques Universitaires Saint-Luc di Bruxelles (Belgium)e dal Prof. P. Devroey del Centro di Medicina Riproduttiva della Vrije Universiteit Brussel (Belgium). Presso queste tre ultime strutture universitarie ha trascorso nel settembre '92 un periodo di quattro settimane per studi sulla laparoscopia ed isteroscopia diagnostiche e operative.
Dal 30 agosto al 3 settembre 1993 si è recato a Clermont Ferrand dove ha frequentato la sala operatoria del Department of Obstetrics Gynecology and Reproductive Medicine diretto dal Prof. M.A. Bruhat. Tale Centro è riconosciuto a livello internazionale come uno dei migliori centri di chirurgia ginecologica endoscopica (laparoscopia ed isteroscopia operative).
E’ autore o coautore di 233 pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali e su atti di Congressi Nazionali ed Internazionali, di 2 libri uno sul Carcinoma endometriale e uno sul Pavimento Pelvico Femminile e di 13 capitoli di libri riguardanti: Laparoscopia ed Isteroscopia diagnostica ed operativa, Malattie Sessualmente Trasmesse, Laser CO2, Patologia cervicale-vaginale-vulvare, Endometriosi, Microscopia Elettronica, Citologia, Oncologia ginecologica, Uroginecologia. Inoltre ha curato la stesura degli Atti del Congresso Nazional