Dianora Poletti è professore ordinario di Diritto Privato dal 2004, attualmente in servizio presso il Dipartimento di Giurisprudenza dellAteneo pisano. E titolare del corso di Diritto Privato I, dei corsi di insegnamento di Diritto dellInformatica e del corso di Information and Technology Law dell'Ateneo pisano.
Dal 1° novembre 2020 è coordinatrice del Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche e dall'aprile 2019 (con nomina rinnovata il 1° novembre 2021) è direttrice del DETECT (Centro interdipartimentale "Diritto e Tecnologie di frontiera") dell'Università di Pisa, composto ad oggi da otto dipartimenti afferenti.
E' direttrice del Master di II livello in Internet Ecosystem: Governance e Diritti dall'a.a. 2014/15.
E' stata componente della commissione nazionale ASN 2018-2020 per il Settore concorsuale 12/A1.
E' stata presidente del Presidio della Qualità dellAteneo pisano dal 2013 al 2019.
E stata componente per il quadriennio 2013-2016 del Consiglio direttivo della Scuola per le Professioni Legali, ove ha svolto attività di insegnamento.
E' stata componente della Commissione per l'attribuzione del rating scientifico di Ateneo nel quadriennio 2013-2016.
E stata preside della Facoltà di Economia dellUniversità di Pisa nel biennio 2010-2012.
E' esperto valutatore di sistema per ANVUR.
E autrice di due monografie, coautrice di un manuale, ha scritto oltre 130 pubblicazioni (saggi, commenti, note a sentenza) edite su riviste nazionali, oltre ad alcune voci enciclopediche. E stata responsabile di U.O. in vari progetti PRIN e ha partecipato a varie ricerche PRA.
E stata revisore esterno del GEV 12 per la VQR 2004-2010 e per la VQR 2011-2014. E'rapporteur Anvur per i progetti PRIN. E' componente del comitato scientifico di alcune riviste scientifiche e referee di molte riviste giuridiche e collane editoriali.
E stata relatrice in numerosi convegni di rilevanza nazionale e internazionale e organizzatrice di incontri, tavole rotonde, workshop di rilevanza nazionale.
E' condirettore della collana "Studi in tema di Internet Ecosystem" della casa editrice Pisa University Press.
E' componente del consiglio del CISP (Centro interdipartimentale di Scienze per la Pace) dell'Ateneo pisano, socia di Terzjus (Osservatorio del diritto del terzo settore) e dell'Accademia italiana del Codice di Internet.
Le sue principali aree di ricerca sono la responsabilità civile, il danno alla persona, il trattamento dei dati personali, la circolazione immobiliare. Negli ultimi tempi la sua ricerca si è incentrata sulle implicazioni giuridiche delle tecnologie informatiche, sulla digitalizzazione e l'intelligenza artificiale.
Titoli e incarichi extra accademici (attuali): è avvocato dal 1984, iscritto allAlbo Speciale del Foro di Lucca; è presidente del collegio sindacale della Banca di Pisa e Fornacette; è arbitro della Camera arbitrale ANAC dal 2019.