INFORMAZIONI PERSONALI
Nome e Cognome: ANNA MARIA DI PEDE,
CF: DPDNMR63C52G702I,
Indirizzo: VIA GARIBALDI 7, 56124 PISA
Telefono: 050-573629
E-mail: annamaria.dp63@hotmail.it
Nazionalità: Italiana
Data di nascita:12/03/1963
ESPERIENZA LAVORATIVA COME FISIOTERAPISTA
Marzo 1986 - Marzo 1987 CENTRO PRO JOVENTUDE DON CARLO GNOCCHI (MS);
Marzo 1987 - Marzo 1988 AZIENDA OSPEDALIERA MEDIA VALLE DEL SERCHIO (LU);
Marzo 1988 - Febbraio 2001 AZIENDA OSPEDALIERA LUCCA;
Marzo 2001 ad oggi AOUP
Da diversi anni è docente esterno:
insegnamento di Riabilitazione Cardiovascolare (Modulo dell'insegnamento Malattie e Riabilitazione dell'Apparato Cardiovascolare Cod. 173FF) per Corso di Laurea in Fisioterapia (Abilitante Alla Professione Sanitaria Di Fisioterapista).
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
MATURITÀ SCIENTIFICA, Liceo Buonarroti di Pisa(Luglio 1982)
DIPLOMA UNIVERSITARIO TRIENNALE IN TERAPISTA DELLA RIABILITAZIONE E DEL LINGUAGGIO, Scuola di Pisa (1982 - 1985)
Nei primi anni si è occupata di patologie neurologiche, ortopediche e altro, sia in ospedale che in ambulatorio e nel territorio. Negli ultimi 10 anni di lavoro nell'azienda ospedaliera lucchese si è occupata della riabilitazione cardiologica fase 2 andando prima a specializzarsi nel centro di riabilitazione a Fasano del Garda e a Firenze nel centro del Professore Fattirolli e in seguito organizzando il servizio. In questi anni i corsi di formazione sono stati ad indirizzo cardiologico e nelle patologie precedenti ( Unità spinale Firenze; Mayer per artrite reumatoide e altro ).
Marzo 2001 trasferimento presso AOUP per servizio riabilitativo in cardiochirurgia.
Si è specializzata nel trattamento riabilitativo del paziente cardiochirurgico complicato e no; nel paziente cardiologico scompensato; nel paziente critico ricoverato in UTI; nel paziente operato in chirurgia toracica; nel paziente con ischemia critica; nei pazienti operati nelle chirurgie generali con gravi sindromi da immobilizzazioni e/o altro.
I corsi formativi sono stati indirizzati sulle patologie sopra descritte.
CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI
PRIMA LINGUA: ITALIANO
CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI ED ORGANIZZATIVE
MATURATE IN DECENNI DI INTERAZIONI CON FAMILIARI, COLLEGHI, STUDENTI, PAZIENTI.
COMPETENZA LAVORATIVA TEORICA E PRATICA ( 32 anni lavorativi principalmente nel settore cardiologico )
ULTERIORI INFORMAZIONI
Ha partecipato attivamente alla stesura di opuscoli informativi sul comportamento dei pazienti con patologia cardiologica, sia post riabilitazione cardiologica seconda fase che dopo intervento cardiochirurgico.
Attualmente ( 2018 - 2019 )ha partecipato alla stesura di un opuscolo informativo, sia per la fase pre-operatoria che post- operatoria per i pazienti operati di chirurgia toracica.
Ha partecipato anche a stesure di protocolli riabilitativi.
Segue presso l'UNIPI gli studenti del CdL in FTP sia come relatore che correlatore oltre all'attività di tutoraggio nel tirocinio formativo presso l'AOUP. Per alcuni anni ha partecipato all'esame finale pratico della laurea in Fisioterapia.