Teaching
1992-2013
Corporate finance
Finance for innovation companies
1994-2001
Advertising Management
2008-2010
Domestic and International finance management
1994-2002
In PhD Corporate Finance and Banking
1991-2005
Master Management of Innovation della Scuola Superiore S.Anna
2003-2010
Master in Corporate Finance and banking
Research interests
Finance for innovative companies, Finance evolution in SMI, Evaluation of economic and financing risk, Social Responsibility and Governance, Ethical Finance.
Research projects
1999-2001,MURST, Scuola S.Anna, a research about the study of organizational and managerial instruments for innovation in SME.
1994-1997Regione Toscana, Confindustria Toscana, Tendenze e vie di cambiamento dellindustria toscana
1993-1995 UE Innovation trade center, for the part of analysis on demand of Innovation.
2006-2008 Osservatorio sulle condizioni economico-finanziarie delle società di capitali per le CCIAA di Pisa e di Livorno.
Administration
Committee in PhD Istituzioni finanziarie e Impresa
Committee Spin-off University of Pisa, until 2008
Committee Consorzio Qualital
2003-2010, Director of Master Corporate finance & banking
2003-2010 President of Degree Course in Corporate Finance and financial markets2004-2010 Vice Dean of Faculty of Economics-Pisa
2010-Pro-Rector for Policies of University Balance
Pubblications
Journal Articles and congress papers
A.Carlesi,Il vincolo finanziario all'innovazione nelle pmi, Sinergie,n. 38 1995
A. Carlesi, R. Barontini, A. Angelini, G.Mariani,La finanza a supporto dell'innovazione tecnologica delle piccole e medie imprese:approcci formativi nell'ambito del progetto LinkP5 Area di Pisa, le reti di innovazione e lo sviluppo territoriale. Analisi di una esperienza:il progetto Link, Roma,vol. 1,2001
A.Carlesi,Start up innovative e problemi di finanziamento, Pianeta Galileo 2005, vol. 1,2006
A.Carlesi,Capitale di rischio e innovazione nelle nuove piccole imprese, Economia e Politica Industriale,vol. 33,num. 2,2006
Books
A.Carlesi,Il problema finanziario nell'economia della nuova impresa, G. Giappichelli,1990
R.Varaldo,A,Carlesi, N.Bellini, G.Mariani,Potenzialità e progettualità dell'artigianato livornese, Debatte,1998
A.Carlesi,Profili strutturali ed economico-finanziari delle imprese manifatturiere toscane, Franco Angeli,1999
A. Carlesi, A. Angelini, G. Mariani, R.Lanzara, L'impatto economico della presenza Solvay sul territorio di insediamento, Advertising Studio,2001
A.Carlesi,G.Mariani,Fattori di sviluppo e vincoli alla crescita dell'impresa artigiana, Guerini e Associati,2003
A.Carlesi (ed) Corporate Social Responsibility Report of the University of Pisa - Pisa, Pisa University Press, 2013
Books Chapters
A.Carlesi, R. Lanzara, R.Sbrana,Dimensioni e fattori della limitata competitività internazionale dell'industria cartaria italiana in L'apertura dell'industria ai mercati internazionali , F. Angeli ,1983
A.Carlesi, G.Guantini, R.Varaldo,1-Le caratteristiche quantitative dell'artiginato pisano;2Struttura e modalità operative delle imprese in L'artigianato in provincia di Pisa, ETS, ,1987
A.Carlesi, Le politiche finanziarie di impresa nelle fasi di nascita e primo sviluppo in G. Padroni (a cura di)Lo sviluppo della piccola-media impresa:vincoli e opportunità, F.Angeli ,1993
A. Carlesi, Aspetti finanziari dell'innovazione, in A. Carlesi,A.Angelini, G. Mariani Il finanziamento degli investimenti innovativi nelle piccole e medie imprese- Profili teorici e casi di costruzione del business plan, G. Giappichelli,1999
A. Carlesi, La finanza di supporto all'innovazione, in Finanza per l'innovazione-Esperienze didattico-scientifiche all'interno del Progetto Link, F. Angeli, 2002
A. Carlesi, Il finanziamento dellimpresa innovativa: ruolo ed effetti della presenza del Private Equity, in La scuola di Riccardo Varaldo relazioni personali e percorsi di ricerca Pacini Ed