E' necessario autenticare la firma in caso di autocertificazione e di dichiarazione sostitutiva dell'atto notorio?


No. E' importante firmare l'autocertificazione o la dichiarazione davanti al pubblico ufficiale addetto oppure se viene inviata per posta o per fax o per via telematica deve essere accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità del dichiarante.
L'autentica della firma è l'attestazione che la firma è stata apposta in presenza del pubblico ufficiale, dopo l'accertamento dell'identità del dichiarante ed è necessario per le dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà rivolte ai privati che consentono di utilizzare le norme sulla semplificazione, per le deleghe alla riscossione di benefici economici (contributi e pensioni) e per i passaggi di proprietà di beni mobili (es. auto). In questi casi può essere eseguita da notai, cancellieri, segretari comunali e funzionari incaricati dai sindaci.


Ultimo aggionamento documento: 21-Dec-2009