Che cos'è la dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà?


E' una dichiarazione attraverso cui l'interessato può dichiarate tutte le condizioni, le qualità personali e i fatti a sua conoscenza diretta non compresi nell'elenco dei certificati sostituibile con un'autocertificazione. La dichiarazione può essere riferita, quindi, anche a condizioni, qualità personali e fatti relativi ad altri soggetti di cui l'interessato abbia conoscenza diretta.
La dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà può riguardare anche il fatto che la copia di un atto conservato o rilasciato dalla pubblica amministrazione, la copia di una pubblicazione ovvero la copia di titoli di studio o di servizio sono conformi all'originale. Tale dichiarazione può altresì riguardare la conformità all'originale della copia dei documenti fiscali che devono essere obbligatoriamente conservati dai privati.
L'autenticazione delle copie può essere fatta dal pubblico ufficiale dal quale e stato emesso o presso il quale e' depositato l'originale, o al quale deve essere prodotto il documento, nonché da un notaio, cancelliere, segretario comunale, o altro funzionario incaricato dal sindaco. Essa consiste nell'attestazione di conformità con l'originale scritta alla fine della copia, a cura del pubblico ufficiale autorizzato, il quale deve altresì indicare la data e il luogo del rilascio, il numero dei fogli impiegati, il proprio nome e cognome, la qualifica rivestita nonché apporre la propria firma per esteso ed il timbro dell'ufficio. Se la copia dell'atto o documento consta di più fogli il pubblico ufficiale appone la propria firma a margine di ciascun foglio intermedio.
Nei casi in cui l'interessato debba presentare alle amministrazioni o ai gestori di pubblici servizi copia autentica di un documento, l'autenticazione della copia può essere fatta dal responsabile del procedimento o da qualsiasi altro dipendente competente a ricevere la documentazione, su esibizione dell'originale e senza obbligo di deposito dello stesso presso l'amministrazione procedente. In tal caso la copia autentica può essere utilizzata solo nel procedimento in corso.


Ultimo aggionamento documento: 21-Dec-2009