La caparra penitenziale
(Disposizioni di riferimento: art. 1386 c.c.)
Al momento della stipula del contratto una parte dą all'altra una somma di denaro come corrispettivo per il riconoscimento della facoltą di recesso dal rapporto contrattuale.
Con il versamento della caparra, una o entrambe le parti si riservano la scelta tra l'adempimento e il recesso.
La parte che esercita il diritto di recesso perde la caparra data o, se l'ha ricevuta, deve restituire il doppio di quella ricevuta. La caparra potrebbe essere anche versata da entrambi i contraenti nelle mani di un terzo.
Facsimile
"il sig. _______ si riserva di recedere dal contratto mediante avviso con lettera raccomandata entro ______________ giorni _______________ da _______________;
pertanto il sig. ___________ versa la somma di euro ________a titolo di caparra penitenziale nelle mani del sig ____________ ed il presente atto vale come quietanza;
la caparra sarą ritenuta dal Sig. _________ qualora il sig. __________ eserciti il diritto di recesso."
Ultimo aggionamento documento: 29-Jan-2010