Studiare all’Unipi: corsi, iscrizioni e servizi per ogni fase del percorso accademico, dall’orientamento alle opportunità post-laurea
Servizi e opportunità per accompagnare chi studia a Pisa nel percorso universitario, in un campus integrato nella città
Con la nostra ricerca, espandiamo la frontiera della conoscenza e prepariamo persone pronte a contribuire al futuro della società
Valorizziamo la conoscenza in un rapporto aperto con le imprese e la società per la crescita culturale, sociale ed economica del Paese
Promuoviamo la diffusione del sapere e sosteniamo le trasformazioni sociali, partecipando al progresso della comunità e del territorio
L’identità di Unipi: la sua storia, i valori che la guidano e la visione del futuro, tra tradizione, innovazione e impegno per la comunità
Unipi aderisce al Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea per le indagini annuali sul Profilo dei laureati e sulla Condizione occupazionale sia dei laureati che dei dottori di ricerca. Il rapporto sul profilo dei laureati restituisce un’approfondita fotografia delle loro principali caratteristiche e il rapporto sulla condizione occupazionale analizza i risultati raggiunti nel mercato del lavoro dai laureati a uno, a tre e cinque anni dal conseguimento del titolo.
A questi si aggiunge il rapporto sulla condizione occupazionale dei dottori di ricerca.
L’Università di Pisa, nell’ambito del Consorzio AlmaLaurea, conduce periodicamente indagini e studi finalizzati a conoscere il profilo dei laureati e i loro sbocchi occupazionali.
Le indagini sono estese anche ai dottori di ricerca.
Scarica: I dottori di ricerca dell’Uninvcersità di Pisa – COndizione Occupazionale Indagini 2015, 2016, 2017