Contenuto principale della pagina Menu di navigazione Modulo di ricerca su uniPi Modulo di ricerca su uniPi

INFORMATICA UMANISTICA

Corso di laurea

Piano di Studi


Primo anno

  • Fondamenti teorici e programmazione (12 cfu)

    • Conoscenza dei principi di base dell'informatica, acquisizione della capacità di formalizzare i problemi utilizzando concetti di base della matematica (logica, insiemi e funzioni) e i tipi di dato di base dell'informatica (vettori, matrici, grafi, alberi) e di fornire l'implementazione delle soluzioni in programmi JavaScript che utilizzano le strutture dati di base.

      Contenuti mod A
      Concetti di base della programmazione esemplificati nel linguaggio JavaScript: espressioni, dichiarazioni, funzioni, comandi, array. Schemi elementari di programmazione: scansione lineare, ricerca lineare certa e incerta, ricerca binaria.

      Contenuti mod B
      Fondamenti: insiemi, algebra di Boole, relazioni, funzioni, grafi e alberi.
      Automi a stati finiti deterministici e non deterministici, grammatiche libere.


  • Linguistica generale (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Conoscenza delle nozioni di base, delle principali correnti novecentesche e dei fondamenti metodologici della linguistica teorica e generale. Rendere consapevoli delle dinamiche del mutamento linguistico.

      Contenuti: Elementi di fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, semantica, principi di ordinamento del lessico con applicazioni alle lingue moderne. Elementi di sociolinguistica. Principi e metodi della linguistica diacronica. Nozioni generali di grammatica storica. Storia della linguistica: principali indirizzi metodologici nel Novecento (de Saussure, Scuola di Praga, Chomsky).

  • Lingua inglese e comunicazione multimediale (9 cfu)

    • Obiettivi formativi
      Portare lo studente a solide competenze, accompagnate da un’adeguata consapevolezza teorica, paragonabili al livello B1+ del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
      Contenuti
      Strategie comunicative e caratteristiche specifiche della lingua inglese usata in diversi ambiti della comunicazione multimediale e del web.
      Attività di addestramento all’uso attivo e passivo della lingua.




  • Linguistica italiana (9 cfu)

    • Obiettivi formativi: Capacità di riconoscere e padroneggiare strutture sintattiche complesse e relative implicazioni semantiche. Capacità di riconoscere e padroneggiare registri e sottocodici.

      Contenuti: Grammatica dell'italiano contemporaneo. Le strutture morfosintattiche dell'italiano alla luce delle categorie grammaticali tradizionali e generativo-trasformazionali. Sociolinguistica e linguistica testuale dell'italiano contemporaneo. Le varietà dell'italiano secondo i parametri diatopico, diastratico, diafasico, diamesico.

  • Laboratorio di scrittura (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Capacità di redazione di documenti professionali; uso avanzato degli strumenti di videoscrittura e di assistenza alla redazione di testi.

      Contenuti: I concetti fondamentali della comunicazione attraverso testi, in chiave applicativa. Attività di addestramento alla scrittura professionale.
  • Geografia culturale (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Obiettivo del corso è quello di fornire gli strumenti teorici, metodologici e pratici, espressi in forme linguistico-descrittive, numerico-quantitative, grafiche e cartografiche, per arrivare a saper riconoscere e interpretare criticamente sia il paesaggio, visto direttamente o letto nelle “fonti” adatte, sia il territorio, ricostruito da opportune analisi.

      Contenuti: Il corso si propone di esaminare la geografia culturale sia sotto l'aspetto classico dell'analisi del paesaggio, in tutte le sue valenze, sia sotto l'aspetto, più innovativo, dell'analisi dell'informazione come componente fondamentale per la ricostruzione e per l'interpretazione del territorio e delle sue dinamiche.

  • Progettazione e programmazione web (12 cfu)

    • Obiettivi formativi: Capacità di programmazione su strutture dati complesse e ad eventi. Conoscenza delle metodologie e tecnologie di base per la progettazione e realizzazione di siti Web. Capacità di realizzare siti web nel rispetto degli standard e dei criteri di usabilità e accessibilità. Programmazione della interattività in siti web.

      Contenuti mod A: Metodologia di progettazione di siti Web. Realizzazione di siti nel rispetto degli standard: XHTML, CSS, Javascript e Document Object Model. Elaborazione di immagini per il Web. Criteri di usabilità e accessibilità. Valutazione e promozione. Programmazione DOM e AJAX.
      Contenuti mod. B: Programmazione ad oggetti in Javascript. Programmazione su strutture dati complesse: alberi. Ricorsione. Espressioni regolari. Programmazione ad eventi.
  • Secondo anno

  • Linguistica computazionale (12 cfu)

    • Obiettivi formativi: Conoscenza dei temi e dei metodi fondamentali della linguistica computazionale e del trattamento automatico del linguaggio. Conoscenza dei principi di base dell'analisi quantitativa e computazionale del testo.

      Contenuti: Creazione e uso dei corpora in linguistica computazionale. Metodi statistici per l'analisi linguistico-quantitativa del testo. Metodi e risorse per l'annotazione linguistica dei corpora. Introduzione alle principali tecniche di modellazione computazionale: automi e trasduttori a stati finiti, grammatiche formali, ecc. Strumenti di base per il trattamento automatico del linguaggio: analizzatori morfologici, PoS Tagging, parsing. Modelli di semantica computazionale.

  • Algoritmica (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Migliorare le capacità di risoluzione dei problemi e di programmazione attraverso lo studio e la comprensione delle tecniche di analisi di complessità e delle strategie risolutive.

      Contenuti: Cenni sul concetto di complessità in tempo al caso pessimo e al caso medio, e loro impatto sull'esecuzione dei programmi. Complessità polinomiale ed esponenziale. Tecniche algoritmiche elementari. Algoritmi di ordinamento. Strutture dati elementari, con cenni a grafi e alberi. Cenni sulla complessità computazionale dei problemi.

  • Introduzione agli studi storici (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Il corso si propone in particolare líobiettivo di far acquisire gli strumenti base per lo studio della storia e i criteri attraverso i quali si procede a una periodizzazione del divenire storico. Inoltre lo studente deve imparare a esporre un particolare evento attraverso un prodotto multimediale.

      Contenuti: Introduzione alla storia, dall'antichit‡ al periodo attuale. Il corso si incentra sui metodi e gli strumenti dello per lo studio della storia, sullíuso pubblico della storia e il problema della periodizzazione. Una parte del corso si svolge in laboratorio dove si valuta in forma critica le possibilit‡ di studio della disciplina e di accesso alle fonti tramite le nuove tecnologie informatiche; in laboratorio gli studenti vengono inoltre avviati all'elaborazione di un proprio ìprogettoî di divulgazione della storia su tematiche assegnate o a scelta, da portare completato in fase di esame.

  • Letteratura italiana (12 cfu)

    • Obiettivi formativi: Conoscere il quadro di sviluppo della letteratura italiana; saper riconoscere le caratteristiche di un testo letterario italiano situandolo nel pertinente contesto storico; saper interpretare e commentare il testo mediante adeguati strumenti formali.

      Contenuti: Quadro storico della letteratura italiana. Analisi e interpretazioni, di rilevante interesse metodologico, di testi, autori, movimenti letterari.

  • Basi di dati e laboratorio web (12 cfu)

    • Obiettivi formativi: conoscenza delle tecnologie di base e metodologie per la progettazione e realizzazione di basi di dati relazionali. Programmazione di siti web dinamici con accesso a basi di dati.

      Contenuti Mod A: Progettazione di basi di dati. Basi di dati relazionali. Linguaggi di interrogazione: SQL. Meccanismi di interazione fra le basi di dati e il web. Tecnologie XML. Motori di ricerca.

      Contenuti Mod B: Introduzione di un linguaggio di scripting per la programmazione lato server. Progettazione e realizzazione in laboratorio di una applicazione che richieda l'uso di una base di dati e la realizzazione di un sito web con pagine dinamiche.

  • Storia dell'arte (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Sviluppare le capacità di riconoscere le caratteristiche fondamentali di un manufatto artistico (attribuzione, cronologia, stile, iconografia, tecnica esecutiva, stato di conservazione).

      Contenuti: Avviamento ai grandi temi, alle principali personalità e ai più aggiornati metodi di ricerca, privilegiando un approccio di tipo storico e una riflessione critica sullo sviluppo della disciplina.

  • 6 cfu a scelta nel gruppo LAT

    • Lingua Latina
    • Lingua latina (6 cfu)

      • Al termine del corso, lo studente avrà rafforzato le sue conoscenze di lingua latina (morfologia, grammatica) e avrà affinato la capacità di affrontare testi in lingua latina di media complessità. Contenuti: Il corso mira a fornire le rafforzare le grammaticali e morfologiche indispensabili per affrontare la lettura di testi latini di media difficoltà (declinazione di nomi e aggettivi, morfologia verbale di base, lessico essenziale), introducendo elementi basilari di sintassi latina e di analisi del periodo.
    • Introduzione alla Lingua Latina (6 cfu)

      • l corso si propone di introdurre gli studenti ai rudimenti della lingua latina, avendo come punto di partenza e costante riferimento la lingua italiana intesa come “erede” del latino. Il corso fornisce anche conoscenze fondamentali per un apprendimento più consapevole delle lingue romanze nel loro insieme. Il corso mira a fornire le conoscenze grammaticali e morfologiche indispensabili per affrontare la lettura di testi latini semplificati: declinazione di nomi e aggettivi, morfologia verbale di base, lessico essenziale.
  • Terzo anno

  • Letteratura italiana contemporanea (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Saper riconoscere la specificità stilistica di un testo letterario contemporaneo, situandolo nel pertinente contesto storico-letterario; interpretare e commentare il testo mediante adeguati strumenti formali.

      Contenuti: Conoscenza di autori e correnti della letteratura italiana contemporanea a partire dall'unità nazionale, anche attraverso la lettura e il commento di opere o di brani di autori significativi.

  • A scelta (18 cfu)

  • Tirocinio (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Applicazione professionale delle competenze e delle capacità di produttività individuale acquisite in funzione dell’inserimento nel mondo del lavoro.

      Contenuti: Attività di addestramento professionale presso aziende o centri di ricerca o di servizi in cui operino professionalità pertinenti al corso di laurea, collegabile alla produzione dell’elaborato informatico di contenuto umanistico in cui consiste la prova finale.

  • Progetto finale (6 cfu)

    • Obiettivi formativi: Sintesi e verifica delle competenze, sia umanistiche sia informatiche, e delle capacità di produttività individuale acquisite.

      Contenuti: Il progetto consiste in un elaborato informatico di contenuti umanistici (ad esempio, elaborazioni computazionali di dati, risorse linguistiche, corpora testuali, prodotti multimediali, siti web, progettazioni grafiche, ecc.) accompagnato da una relazione che ne documenta la realizzazione.

  • Codifica di testi (6 cfu)

    • Il corso si prefigge di fornire strumenti e metodi di base per la codifica di testi di area umanistica. La codifica ha il fine di preservare i documenti in un formato portabile e non soggetto ad obsolescenza, e di consentire successive elaborazioni automatiche dei testi stessi. Per questi motivi è strettamente collegata a discipline quali Biblioteche digitali, Editoria elettronica e Filologia digitale.
      Contenuti:
      La teoria della codifica; il linguaggio XML: introduzione e livello avanzato; la Text Encoding Initiative e le Guidelines per la codifica; creazione di schemi TEI personalizzati; i fogli di stile CSS e XSLT.
  • Protocolli e servizi di rete (6 cfu)

    • Conoscenza e utilizzo di Internet.
      Contenuti: Architettura di Internet (reti locali, aree, sistemi autonomi, NAT) e protocolli di routing (BGP, RIP, OSPF); architettura delle reti locali (switch ethernet, PPP, VLAN, WiFi); stack (TCP+UDP)/(IP+IGMP); strato applicazione (sicurezza, web, peer to peer); servizi Internet (SOAP, REST, IaaS, PaaS). Gli argomenti sono affiancati da esercitazioni pratiche.

  • 6 cfu a scelta nel gruppo INF

    • Complementari informatici
    • Tecnologie per la formazione a distanza (6 cfu)

      • Gli studenti acquisiranno: - conoscenza dei principali formati di file multimediali e la capacità di gestirli correttamente; - conoscenza delle idee principali alla base della teoria e pratica dell’apprendimento; - la capacità di progettare ed erogare un corso di e-learning efficace usando la piattaforma Moodle. Prerequisiti suggeriti Progettazione web Contenuti Il corso mostra le potenzialità delle nuove tecnologie per la formazione a distanza, offrendo una panoramica che va dall'uso efficace delle risorse multimediali all'e-learning vero e proprio, passando per i social media. Le lezioni si svolgono in laboratorio, presentando concretamente gli strumenti per valutarne l'utilità e l'efficacia didattica sia sul piano teorico che su quello pratico.
    • Biblioteche digitali (6 cfu)

      • Conoscenza delle tecniche per la creazione e gestione di biblioteche digitali e servizi di accesso telematico. Contenuti: Gestione di archivi digitali e corpora testuali. Sistemi di automazione bibliotecaria. Modelli di meta-dati. Interoperabilità di servizi telematici di accesso alle biblioteche digitali.
    • Produzione multimediale (6 cfu)

      • Lo studente dovrà essere in grado di analizzare un prodotto multimediale evidenziandone il ruolo dei differenti media/linguaggi utilizzati e delle tecnologie impiegate. Contenuti: L'analisi delle diverse forme di multimedialità, dalle origini pre-digitali ai così detti nuovi media, sarà accompagnata da esperienze concrete che consentiranno di cimentarsi “sul campo” con alcuni dei possibili workflow della produzione multimediale e di realizzare un progetto finale.
    • Progettazione grafica (6 cfu)

      • Obiettivi formativi: Capacità di progettazione grafica in contesti diversi. Contenuti: Principi di progettazione grafica orientati al Web, ai prodotti multimediali e alla stampa. Attività di laboratorio.
    • Sviluppo dei Servizi Web (6 cfu)

      • Obiettivi formativi: i siti web che conosciamo, tanto quelli più complessi come Facebook quanto quelli delle piccole imprese, sono sviluppati utilizzando web framework. Si tratta di strumenti che migliorano l’efficacia e la qualità del processo di sviluppo, ma che comportano l'uso di costrutti e concetti che non vengono trattati nei normali corsi di programmazione. Questo corso è una introduzione all'uso dei web framework improntata al "learning by doing": quindi impareremo ad usarne uno per capire come funzionano gli altri. Contenuti: il paradigma model-view-controller; definizione di web framework; organizzazione del codice e componenti del servizio; applicazione delle tecniche di inversione del controllo e dependency injection nei web framework; gestione del ciclo di vita di una applicazione e continuous integration; accesso a servizi di database.
  • 6 cfu a scelta nel gruppo FIL-LOG

    • Filosofia della scienza e istituzioni di Logica
    • Filosofia della scienza (6 cfu)

      • Fornire le basi culturali e filosofiche dei principali paradigmi di indagine scientifica Contenuti Verranno introdotti alcuni concetti chiave della moderna filosofia della scienza. Attraverso la loro disamina storico-critica saranno esaminati il principio di verificazione, il falsificazionismo e la demarcazione tra scienza e metafisica, il dualismo teoria/osservazione, il dualismo tra l'analitico e il sintetico e, infine, il dualismo tra logica della scoperta e logica del controllo. Si analizzeranno i problemi che ciascuno di questi concetti comporta. Particolare enfasi verrà data all'abduzione, in quanto tentativo di superare la dicotomia 'logica della scoperta/logica del controllo'. Si vedrà come la procedura con cui si giunge a concepire un'ipotesi non è un mero salto psicologico, poiché ha caratteristiche inferenziali.
    • Istituzioni di Logica (6 cfu)

      • Il corso permette di acquisire conoscenze di base sulla logica formale contemporanea e la capacità di analizzare criticamente la correttezza di semplici argomentazioni

Questo sito utilizza solo cookie tecnici, propri e di terze parti, per il corretto funzionamento delle pagine web e per il miglioramento dei servizi. Se vuoi saperne di più, consulta l'informativa